Da quest'anno, navigando su Internet, avrete notato le segnalazioni di "sito non sicuro" da parte di browser come Google Chrome; questo perché è sconsigliato proseguire sia con la registrazione che con il pagamento nei siti e-commerce, ma in generale tutti i siti non protetti e messi in sicurezza HTTPS ed SSL vengono penalizzati.
Un fattore molto importante è certamente quello del SEO, l'ottimizzazione ottenuta con il posizionamento nei motori di ricerca. Google il motore di ricerca piu' utilizzato al mondo ha da tempo inserito nei propri algoritmi riferimenti specifici ai siti che non utilizzano il protocollo HTTPS. Lo scopo è quello di premiare i siti che utilizzano questo protocollo e di penalizzare tutti gli altri.
Se non si vuole perdere preziose posizioni è necessario adeguarsi.
Ma il vostro sito è sicuro ed affidabile?
La maggioranza dei siti web attualmente online non utilizza il protocollo HTTPS. Addirittura siti istituzionali e particolarmente importanti non risultano essere sicuri.
Ecco perché adeguarsi da subito è molto importante.
Verificare il proprio sito web è molto semplice. È sufficiente cliccare su questo link https://www.ssllabs.com/ssltest/ ed inserire il nome del dominio del proprio sito.
Nell'arco di qualche secondo il sistema restituisce un report nel quale viene specificato se il dominio è certificato e quale tipo di certificazione è attiva.
Come fare per mettere in sicurezza il vostro sito web?
Molto semplice, fino al 31.12 ci occuperemo di mettere in sicurezza tutto il vostro sito ad un costo annuo di euro 50 + iva.
La procedura sarà completamente a nostro carico e non dovrete piu' preoccuparvi di avere un sito penalizzato e non sicuro che potrà scoraggiare chi lo vuole visitare.
Per maggiori informazioni visita anche la nostra pagina dedicata a questo servizio